In questo stop generale in cui ci consigliamo di restare a casa abbiamo scelto una piccola lista di testi in ambito Risorse Umane e non solo che possono farci compagnia e magari ispirarci appena ritornati alla quotidianità.

La maggior parte delle versioni ebook costa meno di una decina di euro e sono facilmente acquistabili online.

Ne vale veramente la pena di leggerli tutti dall’inizio alla fine.

Ai testi pratici di Piero Vigutto e Renato Votta che possono aiutarci quotidianamente nel nostro lavoro di HR abbiamo accostato il bellissimo libro di Giuseppe Morici che racconta della figura dei tanto sconosciuti manager in azienda e il best seller del nostro sito “Risorse Inumane” che in un’altra prospettiva racconta la tormentata figura del capo del personale.

 

Fare i manager rimanendo brave persone. Istruzioni per evitare la fine del mondo (e delle aziende)

Chi sono veramente i manager? Una casta di irresponsabili strapagati o semplici impiegati di lusso, che sacrificano tutto per il lavoro e alla fine del mese aprono la busta paga e fanno di conto?

Quali competenze hanno? Sanno tutti di sistemi informativi, ma quanto di comunicazione umana?

Scritto da Giuseppe Morici è un ottimo libro soprattutto in questo periodo in cui possiamo riflettere sulla nostra posizione in azienda.

 

Organizzare la selezione nelle PMI. Indicazioni e strumenti per valutare i candidati, comporre le esigenze e governare il processo

Questo testo descrive in modo completo e chiaro gli aspetti pratici del processo di selezione del peronale, corredandoli concretamente alle specificità della vota lavorativa.

La semplicità con cui l’autore Piero Vigutto spiega il processo fa diventare questo libro un must have per chi muove i primi passi nel mondo delle risorse umane – HR Junior che vuole avere indicazioni e conferme per procedere in modo sicuro.

 

Risorse Inumane: Diario segreto di un direttore del personale

 

Di questo libro fantastico ne abbiamo già parlato approfonditamente in un articolo dedicato in cui l’autore ci ha regalato una splendida video intervista.

 

Hr metrics. Misurare il valore aggiunto della direzione risorse umane e della formazione ai tempi della crisi

Un altro testo tenico ed essenziale nella bibioteca di un buon HR.

Fornisce strumenti e metodologie per aiutare la direzione HR a capire se e quanto contribuisce al business dell’azienda.

Lo scopo di Renato Votta autore di questo utile testo è produrre cifre, numeri e dati per mostrare l’unità Risorse Umane quanto veramente vale all’interno della propria azienda, o meglio, quanto valore genera.

 

#Smart Management: Il potere della semplicità nei processi di Business & Digital Transformation per il Rinascimento 2.0

Il testo di Gianni Previdi ci accompagna in un viaggio attraverso le aziende che hanno in atto processi di digital trasformation.

Un’esplorazione alla ricerca di un’intelligenza e di un’azione semplificativa.

Il testo permette al lettore di comprendere le leve concettuali ed operative a disposizione del management per ridurre le complicazioni interne e per esercitare il potere della semplicità, liberando le risorse e velocizzare il business.

 

Abbiamo recensito questi testi perché letti personalmente se volete consigliarci altri, non esitate a commentare o a scrivere alla nostra redazione: info@peopleandnumbers , proponendoci altri testi da leggere.